agriturismi umbria

  • Home
Home La Fonte

La Fonte

  • Galleria immagini
dimensione font riduci dimensione font riduci dimensione font aumenta la dimensione del font aumenta la dimensione del font Stampa Email
La Fonte
  • Click to enlarge image lafonte001.jpg
  • Click to enlarge image lafonte003.jpg
  • Click to enlarge image lafonte004.jpg
  • Click to enlarge image lafonte006.jpg
  • Click to enlarge image lafonte010.jpg
  • Click to enlarge image lafonte011.jpg
  • Click to enlarge image lafonte012.jpg
  • Click to enlarge image lafonte016.jpg
  • Click to enlarge image lafonte017.jpg
  • Click to enlarge image lafonte018.jpg
  • Click to enlarge image lafonte019.jpg
  • Click to enlarge image lafonte022.jpg
  • Click to enlarge image lafonte025.jpg
  • Click to enlarge image lafonte027.jpg
  • Click to enlarge image lafonte028.jpg
  •  
View the embedded image gallery online at:
http://www.agriturismiinumbria.it/index.php/it/la-fonte#sigProGalleriada7757a8e2

Informazioni aggiuntive

  • Tipologia:
    Agriturismo
  • Luogo:
    Perugia
  • Servizi:
    Parcheggio, Piscina, WI-FI, Animali Accettati, Bioagriturismo, Parco giochi, Barbecue, Percorso Jogging
  • Alloggio:
    Appartamenti

A due passi dal centro di Perugia (8 Km, da 10 a 20 minuti a seconda del traffico) sorge l’Agriturismo La Fonte, immerso nel verde dei boschi umbri, sotto il vecchio borgo sormontato da una splendida torre in pietra, con vista al castello dove si riposò Federico Barbarossa.

Il nome deriva da una fonte in pietra, costruita agli inizi del 1900, posta in posizione dominante nella proprietà. Raccoglie le acque sotterranee dell’intero bacino imbrifero della valle. L’acqua viene canalizzata fino alla casa principale e da li sgorga in due diversi punti d’uscita. Le analisi di laboratorio hanno dichiarato la salubrità e purezza dell’acqua, confermando quanto già immaginavamo visto che fino al 2005 (anno dell’allaccio all’acquedotto comunale) la fonte era l’unica sorgente disponibile in questa valle i cui abitanti mostrano longevità e buona salute!

Nei curatissimi 18 ettari di campagna e bosco che circondano gli stabili, così come nei particolari con cui sono state realizzate l’abitazione principale ed i due fabbricati dedicati alla ricettività, emerge evidente la passione dei proprietari, due milanesi pentiti da sempre ma indecisi al grande passo fino a che l’anagrafe non li ha incalzati da vicino.

Il casale principale, dimora dei proprietari, è un edificio il cui corpo originario risale al XVIII secolo, appartenne ad un fedele servitore di Papa Urbano VIII che per ringraziarlo dei suoi servizi gli fece dono di queste terre.

Riportare in evidenza la bella pietra locale con cui venne costruito, eliminare alcune incoerenti aggiunte accumulatesi con gli anni, dotarlo di un po’ di confort, sono stati i principali criteri che ne hanno guidato la ristrutturazione.

Da una vecchia rimessa attrezzi e da una stalla sono poi stati ricavati i cinque appartamenti per gli ospiti, realizzati con la stessa cura con cui è stata rifinita la casa principale.

Tenui colori pastello distinguono gli ambienti e trasmettono la stessa tranquilla serenità che si può ammirare dalle finestre degli appartamenti, tutte affacciate sul bosco e valle sottostante

Vari animali condividono con i proprietari il privilegio di abitare questo luogo; i cavalli con cui i quattro figli di Paola e Marco hanno mosso i primi passi nell’equitazione pascolano tranquilli tra i circa 400 ulivi disposti ad anfiteatro. Una coppia di pecore e due capre convivono beate in un grande recinto nella pineta che delimita il confine sud della proprietà. Cani e gatti non possono ovviamente mancare in una tenuta agricola, ma non allarmatevi! Sono pochi e molto ben educati, quasi sentissero ancora l’influsso francescano di queste terre.

E poi il selvatico! Non serve neanche essere troppo fortunati per incrociare un capriolo, una volpe, una lepre, o seguire le lente evoluzioni di un rapace, durante una passeggiata al tramonto su uno dei molti sentieri che si snodano entro la proprietà.

Se ritenete che il bagno nella piscina (18 x 6) di acqua salata che domina una radura nel mezzo della pineta sia troppo poco rustico, potete scendere per un sentiero ed arrivare al laghetto dove una sorgente sotterranea vi rinfrescherà le idee anche nel pieno di una giornata estiva. Se poi vi divertite a stanare i pesci, cercate di farvi accompagnare da Tobia, il figlio maggiore dei proprietari, che conosce quasi per nome tutti gli abitanti del laghetto!

SERVIZI:
Piscina, Parcheggio, Wi Fi in camera

 

OFFERTE

 

PREZZI
Letto 7680 volte
Torna in alto

 

Tutte le TipologieAGRITURISMI COUNTRY HOUSE B&B

Contatta:
Nome
Invalid Input
Cognome
Invalid Input
Email (*)
Invalid Input
Telefono
Invalid Input
Comunicazioni
Invalid Input
inserisci il codice inserisci il codice
  Refresh
Invalid Input

Cerca la Struttura

Tipologia

Luogo

Alloggio

Copyright © 2023 agriturismiinumbria.it. All Rights Reserved.