agriturismi umbria

  • Home
Home Agriturismo L'Elmo

Agriturismo L'Elmo In evidenza

  • Galleria immagini
dimensione font riduci dimensione font riduci dimensione font aumenta la dimensione del font aumenta la dimensione del font Stampa Email
Agriturismo L'Elmo
  • Click to enlarge image elmo001.jpg
  • Click to enlarge image elmo002.jpg
  • Click to enlarge image elmo003.jpg
  • Click to enlarge image elmo004.jpg
  • Click to enlarge image elmo005.jpg
  • Click to enlarge image elmo006.jpg
  • Click to enlarge image elmo007.jpg
  • Click to enlarge image elmo008.jpg
  • Click to enlarge image elmo009.jpg
  • Click to enlarge image elmo010.jpg
  • Click to enlarge image elmo011.jpg
  • Click to enlarge image elmo012.jpg
  • Click to enlarge image elmo013.jpg
  • Click to enlarge image elmo014.jpg
  • Click to enlarge image elmo015.jpg
  •  
View the embedded image gallery online at:
https://www.agriturismiinumbria.it/index.php/it/casale-in-umbria#sigProGalleria25e656eec7

Informazioni aggiuntive

  • Tipologia:
    Agriturismo
  • Luogo:
    Orvieto
  • Servizi:
    Parcheggio, Piscina, Ristorante, Maneggio
  • Alloggio:
    Camere, Appartamenti

L’Agriturismo L'Elmo è ubicata sulle colline che, dalle rive del fiume Paglia salgono in maniera dolcemente progressiva verso l’interno in direzione della vetta del Monte Peglia, guardando frontalmente la rocca tufacea occupata dal comune di Orvieto, a cui il territorio appartiene.

La zona è caratterizzata dalla presenza di piccoli borghi di origine prevalentemente medioevale, e da vecchi casali dispersi sul territorio.
I proprietari con un accurato intervento di restauro, utilizzando materiali originali, hanno riportato gli antichi edifici in pietra al passato splendore mantenendo inalterato l'equilibrio con l'ambiente.
L’Agriturismo si estende intorno ad un nucleo centrale costituito da un tipico borgo di campagna del '700 in Umbria. In quel secolo infatti e precisamente nel 1788 è stata ultimata l’edificazione nella forma attuale usando i materiali di cui si disponeva ovvero pietra, legno di quercia, i mattoni cotti nella fornace in loco usando la malta ricavata dai campi, perfino la tipica sabbia gialla chiamata in Umbria matile era del posto così la calce per legare, di questa sono ancora visibili nel bosco le “Calciare”, buche nel terreno dove venivano cotte le pietre per ricavarne attraverso una lavorazione successiva il legante per murare. Il Borgo si articola su 2 Corti Esterne, su una guarda la Facciata con tipica doppia scala a V e la Cappella e su una Corte Interna dove è situato anche il grande Forno a legna e la cucina dell’Agriturismo. A Nord un vialetto lastricato conduce alla grande Piscina Panoramica che domina con il suo belvedere la vallata dove c’è il maneggio e da dove parte il sentiero che attraversa il Parco Regionale dell’Elmo. L’Azienda è stata proprietà della Famiglia Ruspoli sino alla fine degli anni ’70 quando è stata acquistata dalla Famiglia Agneni che dapprima ha introdotto la coltivazione del Nocciolo secondo i metodi più moderni e poi ha restaurato i fabbricati destinandone gran parte ad uso agrituristico. I nuovi proprietari con un accurato intervento di restauro, utilizzando materiali originali, hanno riportato gli antichi edifici in pietra al passato splendore mantenendo inalterato l'equilibrio con l'ambiente.

SERVIZI:
Piscina, Escursioni,Equitazione

OFFERTE
 
PREZZI
Letto 66735 volte
Torna in alto

 

Tutte le TipologieAGRITURISMI COUNTRY HOUSE B&B

Contatta:
Nome
Invalid Input
Cognome
Invalid Input
Email (*)
Invalid Input
Telefono
Invalid Input
Comunicazioni
Invalid Input
inserisci il codice inserisci il codice
  Refresh
Invalid Input

Cerca la Struttura

Tipologia

Luogo

Alloggio

Copyright © 2025 agriturismiinumbria.it. All Rights Reserved.