agriturismi umbria

  • Home
Home Loggia dei Maestri Comacini

Loggia dei Maestri Comacini

  • Galleria immagini
dimensione font riduci dimensione font riduci dimensione font aumenta la dimensione del font aumenta la dimensione del font Stampa Email
Loggia dei Maestri Comacini
  • Click to enlarge image image1.jpg
  • Click to enlarge image image2.jpg
  • Click to enlarge image image3.jpg
  • Click to enlarge image image4.jpg
  • Click to enlarge image image5.jpg
  • Click to enlarge image image6.jpg
  • Click to enlarge image image7.jpg
  • Click to enlarge image image8.jpg
  • Click to enlarge image image9.jpg
  • Click to enlarge image image91.jpg
  • Click to enlarge image image92.jpg
  • Click to enlarge image image93.jpg
  • Click to enlarge image image94.jpg
  • Click to enlarge image image95.jpg
  • Click to enlarge image image96.jpg
  •  
View the embedded image gallery online at:
https://www.agriturismiinumbria.it/index.php/it/loggia-dei-maestri-comacini#sigProGalleria7d59c18785

Informazioni aggiuntive

  • Tipologia:
    Agriturismo
  • Luogo:
    Assisi
  • Servizi:
    Parcheggio, WI-FI
  • Alloggio:
    Appartamenti

La Loggia dei Maestri Comacini è una residenza storica ubicata 
nel meraviglioso vicolo di Sant’Andrea in Assisi 
asoli “200 mt” dalla Basilica di San Francesco.

L'appartamento è dotato di tutti i comfort moderni pur lasciando intatta 
l’atmosfera medioevale che da secoli le appartiene.

L’odierna via S. Francesco sorge nell’area che, fino a quando non venne costruita la Basilica del Santo, si chiamava
“Borgo della città de Assisi” o semplicemente ”Borgo”.Verso la metà del sec. XIII questa via risulta documentata come
“strata per quamytur ad Sanctum Franciscum” (cioè “strada per la quale si va alla chiesa di S. Francesco”), o anche
soltanto “strata” o “Istrata Sancti Francisci” (“strada di S. Francesco”), detta anche “strata magna” (cioè “strada grande”).

Lungo questa via sorsero, nel corso di tutto il ‘200 e del ‘300, nuove abitazioni, botteghe artigiane e “ospedali” (“ospizi”) per pellegrini, che, sempre più numerosi, giungevano ad Assisi per pregare sulla tomba del Poverello. Una di queste nuove case fu quella che, al numero civico 14 dell’odierna via S. Francesco è detta “Casa dei Maestri Comacini” e si presenta con due piani (compreso quello terreno) divisi da un’esile cornice, con due porte (una originale “a pieno centro ed estradosso ogivale” e l’altra, di fattura quattrocentesca, di forma rettangolare) e due finestre “ad arco ribassato ed estradosso ogivale” nel piano superiore, presso le quali sporgono tre mensole. Fra due festoni è scolpito uno stemma con un compasso aperto ed un fiore, insegna dei Maestri Comacini, cioè di quelle maestranze (muratori, scalpellini, lapicidi) che qui presero dimora durante i lavori di riparazione o costruzione di chiese, palazzi, abitazioni e ponti, provenendo in gran numero dalle “parti della Lombardia” , in modo particolare da Como, e perciò detti “ Comacini”.
In un corpo sporgente della casa, a destra della facciata, è murato un altro stemma con due teste di leoni e tre palle e l’indicazione dell’anno “1477” .
E’, questo, infatti, il periodo della più massiccia presenza di “Comacini” in Assisi, come abbondantemente documentano le Riformanze cittadine, i Libri di entrata e uscita e i Bollettari del Comune di Assisi del sec. XV. Era sicuramente questo l’edificio – anche perché prossimo all’imponente complesso conventuale e basilicale di S. Francesco, nei cui lavori dette maestranze furono spesso impiegate - che in un documento dell’Archivio del Sacro Convento è detto “la casa dei Lombardi habitanti in Assisi” . 
Possiamo dunque dire con certezza – come sosteneva anche il noto archeologo e storico assisiate Alfonzo Brizi nel 1895 – che questa:

"Era la casa o studio dei maestri Comacini, vale a dire la loro “loggia” o “loja”, la quale (….) era un locale entro il quale si faceva l’acconciatura delle pietre, erano le masserizie e la scuola per trasmettere ad altri il prezioso mestiere..."
(Francesco Santucci)

SERVIZI:
Aria condizionata, Frigo bar, Riscaldamento centralizzato, TV digitale terrestre, Sistema d'allarme e punti luce con comando a distanza, Wi-Fi, Parcheggio gratuito

OFFERTE
 
PREZZI
Letto 225460 volte
Torna in alto

 

Tutte le TipologieAGRITURISMI COUNTRY HOUSE B&B

Contatta:
Nome
Invalid Input
Cognome
Invalid Input
Email (*)
Invalid Input
Telefono
Invalid Input
Comunicazioni
Invalid Input
inserisci il codice inserisci il codice
  Refresh
Invalid Input

Cerca la Struttura

Tipologia

Luogo

Alloggio

Copyright © 2025 agriturismiinumbria.it. All Rights Reserved.